Parte, Discorso

 1   1,   1|       bello è il consenso nella varietà. Questa definizione esprime
 2   1,   1|         vivente mostra bensì la varietà e la differenza delle membra
 3   1,   1|       l'unità ideale, dove ogni varietà si appunta, rimane occulta.
 4   1,   1|        bello bisogna che questa varietà sia ridotta ad unità, e
 5   1,   1|         giudizio conoscitivo la varietà e l'unità sono date egualmente
 6   1,   1|     egualmente allo spirito; la varietà è data dalla intuizione
 7   1,   1|     giudizio estetico invece la varietà è data dalla stessa rappresentazione
 8   1,   1|       l'unità dove si raduna la varietà sensibile.~ ~La sorgente
 9   1,   1|    subbiettivo delle facoltà la varietà sensibile ed esterna coll'
10   2     |      messo come in un quadro la varietà delle religioni secondo
11   2     | troviamo sempre delle ulteriori varietà e quasi delle sfumature,
12   2     |        dai primi tempi in molte varietà collo stesso contenuto religioso.
13   3,   4|    abbracciono in  l'infinita varietà delle umane passioni. L'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License