Parte, Discorso

 1 Int     |      essere o la sostanza, o la causa, o la forza, o la natura
 2   1,   1|         valga il vero: per qual causa il sublime si ravvisa nell'
 3   1,   1|         però sappiamo per quale causa il sublime si manifesta
 4   2     |       di ogni imperfezione è la causa di tutte le conseguenze
 5   2,   2|      lingue ariane.~ ~Da questa causa il Prof. Lignana da noi
 6   3,   3|       categorie di sostanza, di causa e di reciprocità di azione.
 7   3,   3|       che si riferiscono ad una causa, e finalmente dritti misti
 8   3,   3|      dedotti dalla categoria di causa, quanto finalmente i dritti
 9   3,   3|   considerare come una semplice causa? Non abbiamo veduto noi
10   3,   3|      che la persona è anche una causa ma è di più un subbietto,
11   3,   3| considerare la persona come una causa soltanto? L'inconveniente
12   3,   5|       Stato, bisogna trovare la causa di questa necessità al disopra
13   3,   5|       realtà nell'idea, è stato causa di avere annullato la particolarità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License