Parte, Discorso

 1   1,   1|        il momento simbolico, la scultura il momento classico e le
 2   1,   1|      architettura si passa alla scultura. Nella scultura lo spirito
 3   1,   1|      passa alla scultura. Nella scultura lo spirito trova la forma
 4   1,   1|     cosi l'ideale classico è la scultura.~ ~L'individuo umano è però
 5   1,   1|       compatibili coll'arte. La scultura deve eliminare tutte queste
 6   1,   1|         L'ideale classico della scultura non ammette quelle fuggevoli
 7   1,   1|        coll'universale.~ ~Ma la scultura ha avuto anch'essa uno sviluppo,
 8   1,   1|      architettonica comincia la scultura: nell'Egitto si trova la
 9   1,   1|      intimo sentimento, ed alla scultura si vogliono fare rappresentare
10   1,   1|        si vuole incarnare nella scultura. Mi ricordo la profonda
11   1,   1| materiale che si rinviene nella scultura, nella pittura si riduce
12   1,   1|  passare dall'architettura alla scultura e da questa alla pittura,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License