Parte, Discorso

 1 Int     |      attribuite le sue opere a forze puramente naturali, ed anche a forze
 2 Int     |       spirito nel numero delle forze puramente naturali. Questo naturalismo
 3 Int     |             la natura non può essere puramente quantitativa.~ ~Più di tutti
 4   1,   1|        Platone parla di una bellezza puramente ideale, o egli suppone l'
 5   1,   1|              possa dare una bellezza puramente intellettuale o puramente
 6   1,   1|            puramente intellettuale o puramente morale, come pare che abbia
 7   1,   1|              estetico, ed il bello è puramente subbiettivo. Dall'armonia
 8   1,   1|             l'architettura si mostra puramente simbolica ed indipendente,
 9   1,   1|             incarnarsi nell'immagine puramente interiore della fantasia.
10   1,   1| universalissima, perchè la sua forma puramente interiore comprende ed abbraccia
11   3,   3|              ha ragione di essere, è puramente negativa; perciò ne viene
12   3,   5|            si trova in una relazione puramente esteriore, e manca il ritorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License