IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pochi 5 poco 9 podestà 1 poesia 12 poeti 1 poetica 3 poetici 2 | Frequenza [« »] 12 opposizione 12 perfettamente 12 personalità 12 poesia 12 potrebbe 12 puramente 12 puro | Marianna Florenzi Waddington Saggio sulla filosofia dello spirito Concordanze poesia |
Parte, Discorso
1 1, 1| dire che la filosofia e la poesia sono una medesima cosa. 2 1, 1| pittura, la musica e la poesia ne sono il momento romantico.~ ~ 3 1, 1| segno accidentale nella poesia. Da ciò consegue che la 4 1, 1| Da ciò consegue che la poesia è un'arte universalissima, 5 1, 1| circoscrizioni, quindi la poesia si può meritamente chiamare 6 1, 1| finalmente nel terzo. La poesia al contrario per l'universalità 7 1, 1| altre forme artistiche. La poesia drammatica sorge nella civiltà 8 1, 1| segna l'ultimo limite della poesia, l'annullamento di ogni 9 1, 1| astro del tramonto della poesia italiana, perchè se Dante 10 1, 1| La fede se n'è ita, la poesia è morta; o, per dir meglio, 11 1, 1| dir meglio, la fede e la poesia sono immortali: ciò che 12 1, 1| spunta dalla convinzione, la poesia scintilla dalla meditazione.