Parte, Discorso

 1   1,   1|   bisogna ricordare che ogni opposizione finita di subbietto e di
 2   1,   1|     medesimo dell'arte, nell'opposizione del finito e dell'infinito
 3   2     |  secondo luogo la caduta o l'opposizione tra il finito e l'infinito,
 4   2     |    quello che comprende ogni opposizione nella sua totalità. L'ideale
 5   2     |   origine del finito e della opposizione. Lo spirito finalmente è
 6   2     | tende a far disparire questa opposizione, facendo rientrare lo spirito
 7   2     |     uno e l'altro nella loro opposizione in forma naturale, come
 8   2     |     nella coscienza umana. L'opposizione del finito e dell'infinito,
 9   2     |   principio ideale, l'ideale opposizione, e la riconciliazione o
10   2     |      perchè il male sta nell'opposizione che si genera tra l'individuale
11   2,   2|   caduto anch'egli in questa opposizione lasciata in eredità dalla
12   3,   5|      rilevare, è in perfetta opposizione con quella di Platone. Il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License