IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dovuto 2 dramma 2 drammatica 1 dritti 12 dritto 78 dualismo 1 dubbia 1 | Frequenza [« »] 12 classica 12 condizione 12 debba 12 dritti 12 essi 12 fonda 12 gl' | Marianna Florenzi Waddington Saggio sulla filosofia dello spirito Concordanze dritti |
Parte, Discorso
1 1, 1| urto degli interessi, dei dritti e dei doveri. Per essere 2 3, 3| ritenne questa divisione dei dritti, perchè egli volle dedurla 3 3, 3| azione. Egli però chiamò dritti reali quelli che hanno per 4 3, 3| termine esterno una sostanza; dritti personali quelli che si 5 3, 3| una causa, e finalmente dritti misti o reali e personali 6 3, 3| categoria di sostanza, quanto i dritti derivanti dai contratti 7 3, 3| causa, quanto finalmente i dritti relativi alla famiglia, 8 3, 3| sono a rigor di termini dritti, perchè questi suppongono 9 3, 3| senza la preesistenza dei dritti individuali, tal contradizione 10 3, 3| individuo è capace di avere dritti per natura; ma questi dritti 11 3, 3| dritti per natura; ma questi dritti sono provvisorii, se non 12 3, 5| Una persona che viola i dritti altrui è soggetta alla podestà