Parte, Discorso

 1   1,   1|        Questa seconda forma è la classica.~ ~La terza infine è quella
 2   1,   1|         della forma; cosi l'arte classica succede alla simbolica,
 3   1,   1|      Grecia è il paese dell'arte classica come l'Oriente era stato
 4   1,   1| condizione accidentale dell'arte classica, ma una conseguenza necessaria
 5   1,   1|         umana, come era la forma classica. Per mezzo del sentimento
 6   1,   1|        forma, come era nell'arte classica, ma la vince e la compenetra,
 7   1,   1|    intima fusione come nell'arte classica, ma è una fusione tale,
 8   1,   1|  simbolica ed insieme la fusione classica. L'arte romantica dunque
 9   1,   1|         con fini esterni come la classica. Dal prevalere però di questo
10   1,   1|      dell'arte, la simbolica, la classica e la romantica, e non solo
11   1,   1|        quella forma: nella forma classica questa perfezione è raggiunta
12   1,   1|        simbolica, il dramma alla classica, la lirica alla romantica.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License