Parte, Discorso

 1 Int     |   ultimo sviluppo e l'ultima perfezione della nozione, contiene
 2   1,   1|    espressione dell'organica perfezione, sia il più assoluto perfezionamento
 3   1,   1|     avere, perchè ogni altra perfezione di cosa viene apprezzata
 4   1,   1|     ma le esprime con eguale perfezione. Noi abbiamo veduto che
 5   1,   1|  nella forma classica questa perfezione è raggiunta nel secondo
 6   2     |      la maggiore o la minore perfezione delle religioni storiche.
 7   2     | possiamo discernere la varia perfezione delle religioni storiche
 8   2     |   chi direbbe impossibile la perfezione artistica solo perchè nell'
 9   2     |      conoscendo, che la vera perfezione non consiste in un astratto
10   3,   5|    l'individuo raggiugne una perfezione che si restringe nella sua
11   3,   5|  sono diverse, e che la loro perfezione si misura dall'attuazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License