Parte, Discorso

 1 Int     |      hanno il suggello della idealità, e che appartengono a pari
 2 Int     |     prevalere la forma dell' idealità; o al contrario egli tende
 3 Int     |     però, sia che prevalga l'idealità, sia che prevalga la realtà,
 4 Int     |   produzioni dello spirito l'idealità della prima forma non e
 5 Int     |      forma non e la semplice idealità speculativa della logica,
 6 Int     |  semplice realtà naturale. L'idealità e la realtà in quanto si
 7 Int     |    spirito realizza ogni sua idealità. Ed anche questo processo,
 8   1,   1|  trasformare tutto nella sua idealità. Egli medesimo consiste
 9   1,   1| solleva l'uomo sino alla sua idealità. La forma romantica perciò
10   3,   3|      egli concretizza la sua idealità.~ ~Lo spirito è un distinguersi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License