Parte, Discorso

 1 Int     |      dunque imperfette, e non esprimono l'esatto contenuto dello
 2   1,   1|    possono ridurre a tre, che esprimono appunto i tre momenti pei
 3   1,   1|       e gli atteggiamenti che esprimono la permanenza dell'individuo,
 4   1,   1|       che le arti del disegno esprimono più fedelmente il legame
 5   2     |     di Grecia, ciò nonostante esprimono un diverso significato.
 6   2     | generale tutti gli Dei latini esprimono la fortuna e la prosperità
 7   2,   2|       sebbene tutte le parole esprimono un'astrazione dal particolare
 8   2,   2|    altre meno come quelle che esprimono rapporti di pertinenza,
 9   2,   2|   delle parole o con nomi che esprimono qualità.~ ~Nelle semitiche
10   3,   4| processo vivente, i cui gradi esprimono le determinazioni della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License