Parte, Discorso

 1   1,   1|  tutte queste accidenze, ed esprimere la fusione e la compenetrazione
 2   1,   1|   più adattata del suono ad esprimere l'intimità del soggetto.
 3   1,   1| della sua forma è capace di esprimere potentemente e perfettamente
 4   2,   2|    le lingue sono capaci di esprimere tutti questi gradi differenti
 5   2,   2|  sviluppate e più idonee ad esprimere le fine gradazioni del pensiero.
 6   2,   2|   secondo stato comincia ad esprimere ancora una certa relazione,
 7   2,   2|  diventare più profonda, ed esprimere il processo, l'azione reciproca
 8   2,   2|    flessione sono capaci di esprimere l'organismo della forma
 9   3,   3|   in cui essa legge si deve esprimere è questa: Opera esternamente
10   3,   3|  rincontro quando invece di esprimere la libertà la nega, allora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License