Parte, Discorso

1   1,   1|   intuizione per contrario non può rappresentare che un particolare. Se adunque
2   1,   1|       immaginazione sforzandomi di rappresentare in un'immagine l'infinito
3   1,   1|     significazione e di piegarli a rappresentare il suo proprio contenuto,
4   1,   1|     architettura ha cominciato per rappresentare sensibilmente un'idea, e
5   1,   1|          idea, e quest'idea voluta rappresentare è stata la prima grande
6   1,   1|          della sua inadeguatezza a rappresentare l'ideale. Dall'architettura
7   1,   1|          scultura si vogliono fare rappresentare quelle emozioni che sono
8   1,   1| subbiettiva. La materia scelta per rappresentare ed incarnare l'ideale perde
9   2,   2|        pensiero; perchè ivi si può rappresentare l'organismo sistematico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License