Parte, Discorso

1   1,   1    |    perchè i caratteri poetici rappresentano gl'individui artistici,
2   1,   1    |    mentre i caratteri storici rappresentano gl'individui naturali. Anche
3   2         |  moltiplicità di Dei, i quali rappresentano altrettante potenze fisiche
4   2         |    Spirito; le quali ipostasi rappresentano il principio ideale, l'ideale
5   2,   1(11)|    che perciò gli Dei di Roma rappresentano una generalità astratta.~ ~
6   2,   2    |     lo Stato  l'Epopea, che rappresentano il pensiero e l'esistenza
7   3,   3    | dritto ed il dovere giuridico rappresentano ciò che vi ha di sostanziale
8   3,   4    |     nulla. Il bene ed il male rappresentano nello spirito quella eterna
9   3,   5    |      cui abbiamo fatto parola rappresentano tre assoluti nel loro genere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License