Parte, Discorso

1   1,   1|        appigliarsi al partito di credere ogni mistione col sensibile
2   1,   1|         Anche noi conveniamo nel credere che il contenuto dell'arte
3   2     |     sulla religione, è quello di credere all'impossibilità della
4   2,   2|      cosa creduta; ma l'atto del credere è proprio di ciascun soggetto
5   2,   2|     prima alla seconda, tanto da credere che la scienza divina fosse
6   3,   4|       Per far questo non si deve credere che la libertà debba restare
7   3,   4|          mutilare l'uomo e senza credere che un Dio invidioso, come
8   3,   5|         alla pena di morte? Come credere che un uomo abbia potuto
9   3,   5| contenere i gradi precedenti. Il credere che l'universale per porsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License