Parte, Discorso

1   1,   1|  imperfezioni; talchè invece di servire alla manifestazione ideale
2   1,   1|     infinito. L'oggetto non può servire ad altro che a svegliare
3   3,   3|        in  e perciò capaci di servire ad un fine posto fuori di
4   3,   3|        loro. Lo spirito nel far servire alla realizzazione dei suoi
5   3,   3|     propria, essa è destinata a servire ai fini della persona. Questo
6   3,   3|     quanto la persona se ne può servire pe' suoi fini. Di modo che
7   3,   3| generale dell'uso a cui possano servire. Così le particolari forme
8   3,   5|      quale ciascun termine deve servire di mezzo allo sviluppo degli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License