Parte, Discorso

1   2         |  sono gli Dei di Grecia e di Roma.~ ~Il Dio ebraico è il fine
2   2         |      l'esterno.~ ~Gli Dei di Roma, benchè per la somiglianza
3   2         |        notava che gli Dei di Roma non sono personali ma astratti,
4   2         | stato. Giove p. e., non è in Roma il Giove omerico, ma il
5   2,   1(11)|   romana, lib. I, diceva che Roma è il crepuscolo tra il crepuscolo
6   2,   1(11)|      e che perciò gli Dei di Roma rappresentano una generalità
7   2         |     devozione contemplativa: Roma cristiana voleva tuttora
8   3,   5    |    sanno quanto nuocessero a Roma i due consoli ed a Sparta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License