Parte, Discorso

1   1,   1|     quale esso non potrebbe passare nell'attuazione. La diversa
2   1,   1|  tanto che non è soggetto a passare, ossia ciò che v'ha di sostanziale
3   1,   1|     fosse assottigliata nel passare dall'architettura alla scultura
4   2     |     l'ideale affinchè possa passare ed introdursi nella coscienza
5   2,   2|   del quale la nozione deve passare per ritornare in se stessa;
6   3,   3| risultamento, bisogna prima passare per un termine intermedio,
7   3,   4|     talchè parrebbe che per passare in atto dovrebbe perdere
8   3,   5|    e civili17~ ~Prima di passare oltre notiamo la differenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License