Parte, Discorso

1   1,   1|         si trova come condizione indispensabile a spiegare non solo la natura
2   2     | coscienza, e questo sentimento è indispensabile alla religione, come la
3   2     |        come la forma sensibile è indispensabile per l'arte. Kant pretendendo
4   2,   2|         infine, che lo strumento indispensabile della scienza si trova in
5   3,   3|    benchè esso sia la condizione indispensabile della manifestazione del
6   3,   4|          collocare la condizione indispensabile del valore che gli uomini
7   3,   5|     delle opinioni è utile, anzi indispensabile nel potere legislativo;
8   3,   5|    private, è rimasto come mezzo indispensabile per le contese pubbliche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License