Parte, Discorso

1   1,   1|      di necessità che resiste, genera un conflitto nel quale consiste
2   1,   1|       e questa pace serena che genera l'arte, non è dunque un
3   1,   1| intuitiva colla conoscitiva si genera il bello. E poichè in tutti
4   1,   1|    corre tra l'idea e la forma genera le principali e generalissime
5   2     |        nell'opposizione che si genera tra l'individuale e l'universale.~ ~
6   2,   2|       chiamare riproduttrice e genera la scienza propriamente
7   2,   2|       quella pura attività che genera l'uno e l'altro, è mestieri
8   2,   2|    radice come nel secondo, ma genera delle modificazioni che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License