Parte, Discorso

1   1,   1| ricordare che ogni opposizione finita di subbietto e di obbietto,
2   1,   1|        è soltanto momentanea e finita  luogo ad un nuovo conflitto;
3   1,   1|   infinito ideale in una forma finita. Questa forma è indeterminata
4   2     |  subbiettiva la quale si sente finita, e perciò stesso infinitamente
5   2     |     corre tra la sua coscienza finita e quell'altra infinita.~ ~
6   2     |       dell'ideale ad una forma finita. Così chi direbbe impossibile
7   3,   3|     una contradizione, essendo finita ed infinita, finita come
8   3,   3|    essendo finita ed infinita, finita come soggetto, infinita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License