Parte, Discorso

1   1,   1    | debbono essere per Gioberti le diverse forme dell'arte. Una testimonianza
2   1,   1    |     colorito appartenente alle diverse scuole, e nella cui perizia
3   1,   1    |     contrasto colle situazioni diverse del mondo che lo circonda.
4   2         |     delle religioni secondo le diverse razze umane.~ ~«È da notare,
5   2,   1(12)|     così lo stabilimento delle diverse religioni e la difficoltà
6   3,   3    |       appartengono a due sfere diverse. Imperocchè nella proprietà
7   3,   3    |        le determinazioni tanto diverse della proprietà e della
8   3,   5    |       forme di attuazione sono diverse, e che la loro perfezione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License