Parte, Discorso

1   1,   1    |       cercato di ovviare alla difficoltà della teoria platonica aggiungendo
2   2         |       inesplicate tante altre difficoltà, ed irreconciliate tante
3   2,   1(12)|  delle diverse religioni e la difficoltà delle conversioni religiose. «
4   2,   2    |      tra le altre cause delle difficoltà che hanno le scienze filosofiche,
5   3,   4    |     s'incontrano forse minori difficoltà;  le controversie che
6   3,   4    | Spiego più chiaramente questa difficoltà. Il furto, per esempio,
7   3,   5    |       esistenza? Tutte queste difficoltà e molte altre di simil genere
8   3,   5    |     si affaccia sempre questa difficoltà: come è possibile che una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License