Parte, Discorso

1   1,   1|        facoltà dal cui conflitto deriva.~ ~Dalla diversa natura
2   1,   1|        naturale finito, e da ciò deriva l'imperfezione e la incorrispondenza
3   2     |           la religione parimenti deriva dal consimil bisogno di
4   2     |         sono fatti dell'assoluto deriva la differenza dei sistemi
5   2     |       potremo discernere ciò che deriva dall'una o dall'altra sorgente8~ ~
6   2,   2|      trastullo; ed il suo valore deriva dal trovarsi connesso con
7   3,   3| esteriore manifestazione. Da ciò deriva che il possesso preso una
8   3,   4|      talchè per entrambi il bene deriva dalla contemperanza dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License