Parte, Discorso

1   1,   1|           lui il vero, il bello, il buono, sono tutti l'idea considerata
2   2     | rappresentasse un Dio perfettamente buono, come sarebbe l'Uomo-Dio
3   2     |            e morale, come principio buono e come principio cattivo,
4   2     |            è riserbato al principio buono sul cattivo, ad Oromaze
5   2     |         dell'altro, ma il principio buono, Osiride, vince e trionfa
6   3,   4|             diceva, è assolutamente buono: d'onde è potuto dunque
7   3,   4|             Dio aveva creato l'uomo buono, ma che gli aveva permesso
8   3,   5|      augurava di esser cittadino di buono Stato. Benchè lo Stato debba
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License