Parte, Discorso

1   3,   4|          sommi discepoli Platone ed Aristotile la condussero ad un'altezza
2   3,   4|            piacere; la felicità per Aristotile non è scompagnata dalle
3   3,   4|         elemento della virtù, ed in Aristotile quello della felicità. Due
4   3,   4| Saint-Hilaire nella descrizione che Aristotile fa dell'uomo magnanimo crede
5   3,   4|            o nel mezzo, come diceva Aristotile. Questo mezzo è da trovarsi
6   3,   5|             indivisibili, al dir di Aristotile; ed oltrepassando i tutti
7   3,   5|       pubbliche adunanze Platone ed Aristotile hanno cavato profitto per
8   3,   5|         piacere alle passioni; onde Aristotile poscia divinamente ci lasciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License