Parte, Discorso

1   2     |               perciò si considerava un astratto spirito che apparecchiava
2   2     |              si concentra nel concetto astratto dello stato. Giove p. e.,
3   2     |                lo spirito solitario ed astratto degli Ebrei collocato in
4   2     |          incomposta di divinità,  un astratto Panteon: egli è una trinità;
5   2     |          perfezione non consiste in un astratto ideale, ma bensì nella concreta
6   3,   3|                è una persona, non come astratto spirito, ma bensì come esistente
7   3,   4| indeterminatezza è ancora in uno stato astratto e per concretarsi le fa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License