Parte, Discorso

1   1,   1|        teoria dell'arte nel vero aspetto filosofico. – Prima di tutto
2   1,   1| prevalere però di questo secondo aspetto sopra del primo, cioè dal
3   2     |     presso i negri vi ha preso l'aspetto di feticismo. Onde si può
4   3,   3| considerate come le cose sotto l'aspetto del loro uso. Hegel perciò
5   3,   4|         considerata sotto questo aspetto è la volontà medesima e
6   3,   4|         allora la cosa cangia di aspetto; se non che non tocca a
7   3,   5|        si tiene conto di un solo aspetto dello Stato, non dell'intero;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License