Parte, Discorso

1 Int     | universalità. E poi l'arbitrio appartiene all'Io individuale e circoscritto
2   2     |      Adamo. Questa caduta però appartiene a tutti gli uomini, ed il
3   2,   2|       essendo che la coscienza appartiene esclusivamente all'individuo.
4   2,   2|       stesso. La scienza non appartiene più all'individuo non solo,
5   3,   3|     altra; ma questo segno non appartiene all'essenza del dritto ed
6   3,   4|       quella determinazione si appartiene al nostro soggetto e così
7   3,   5|          Il potere legislativo appartiene a tutti, e perciò tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License