Parte, Discorso

1   1,   1| arte. Quindi proviene che i rapporti vicendevoli di entrambi
2   1,   1| muta è l'oggetto. In questi rapporti però vi è di comune una
3   1,   1| presi separatamente. Questi rapporti si dicono finiti. Che se
4   1,   1|    cesserebbe la finità dei rapporti, e la nozione, realizzandosi
5   1,   1|     un individuo soggetto a rapporti finiti, ma soltanto nello
6   2,   2|   come quelle che esprimono rapporti di pertinenza, di tempo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License