Parte, Discorso

1   1,   1| comprendere bene se si ignorano i principî speculativi da cui egli
2   1,   1|         convenientemente a questi principî ha di poi nella Critica
3   1,   1|          rimena sempre ai supremi principî.~ ~L'arte dunque tende sempre
4   3,   4|     Macchiavelli di ricondurre ai principî le vacillanti istituzioni.
5   3,   4|        della scienza esaminarne i principî, discuterne il valore, e
6   3,   4|      ragione, perchè muovevano da principî isolati ed opposti. Se la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License