Parte, Discorso

1   1,   1|    altri, essendo così fatto da manifestare più trasparentemente lo
2   1,   1|         forma più appropriata a manifestare la sua intrinseca natura.
3   1,   1| sentimento individuale, ma deve manifestare la serena compenetrazione
4   2     |      ove si possa adeguatamente manifestare. Che se le forme storiche
5   2     |    simbolo e semplice forma per manifestare l'interno sentimento. Anzi
6   2,   2|          tanto sono impotenti a manifestare le loro relazioni e specialmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License