Parte, Discorso

1 Int     |     se non per quello che non conosce: conoscere il suo limite
2 Int     | infinito. Lo spirito il quale conosce il suo limite è egli stesso
3   1,   1|       tal caso si dice che la conosce; ovvero le conserva l'individualità,
4   2,   2|      di costoro, Dio non solo conosce intuitivamente, ma egli
5   2,   2| intime essenze. L'uomo invece conosce difettivamente e deve perciò
6   2,   2|     funzioni: il soggetto che conosce e l'obbietto conosciuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License