Parte, Discorso

1   1,   1|        dunque la prima reale e compiuta appariscenza dell'idea;
2   1,   1|      l'ideale non è che l'idea compiuta in , e corrispondente
3   1,   1|   sapere qual sia la vera idea compiuta. Ora noi sappiamo che sebbene
4   2     |      deve avere per vera e per compiuta che ne' suoi pronunziati
5   2     | escludere questa realizzazione compiuta per l'avvenire. Ed inoltre
6   3,   3|      da una parte una finalità compiuta in , dall'altra le cose
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License