Parte, Discorso

1   1,   1|        e farla piegare a' suoi bisogni, così nell'arte questo popolo
2   1,   1|      finite non cessano mai; i bisogni soddisfatti rivivono da
3   1,   1|     natura, stimolato da mille bisogni, turbato da passioni particolari
4   2     |     quella la quale si affà ai bisogni del suo spirito, ed al progresso
5   3,   4| sensibile appagamento de' suoi bisogni. Che se all'incontro egli
6   3,   5|      una soddisfazione ai suoi bisogni, ed una più agiata esistenza?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License