Parte, Discorso

1   1,   1|     nella natura come vita, così parimenti tende a darsi una forma
2   2     |     idealizzandola, la religione parimenti deriva dal consimil bisogno
3   2     | risolvere la fede religiosa sono parimenti proposti e risoluti dalla
4   2,   2|        adeguata e che perciò sia parimenti universale. Ciò che si crede
5   3,   5|         la propria libertà, così parimenti gli Stati debbono entrare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License