Parte, Discorso

1   1,   1| occasione al sublime, Kant lo distingue in sublime matematico ed
2   1,   1|  manifestazione, e perciò non distingue abbastanza l'arte dalla
3   2,   2|     un suono.~ ~Il Max Müller distingue nella formazione di ogni
4   3,   4|   particolare, che egli se ne distingue. Cotesto distinguersi, cotesto
5   3,   4|  dalla natura in quanto se ne distingue, in quanto può farne astrazione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License