Parte

 1   1|      CAMORRA.~ ~Primi cenni sulla setta – Il birichino di Napoli –
 2   1|  ricevimentoCostituzione della setta – I capi, le sedute, i giudizi –
 3   1|     segretarioLinguaggio della settaRapporti dei camorristi
 4   1|   replicato esser i membri di una setta chiamata Camorra: ma se
 5   1|      conoscere qual fosse codesta setta, non otteneva che notizie
 6   1|     misura le ramificazioni della setta e il significato del nome
 7   1|    incontro del popolo esiste una setta specialissima, tutta locale,
 8   1|       Sicilie.~ ~Dissi che questa setta poneva a contributo i viziosi
 9   1|   importante e faceva parte della setta; vi entrava appena era giunto
10   1|        pertanto ne' costumi della setta; essa ci apparirà con quella
11   1|       giorno più ai segreti della setta. «Io sono contento di lui,
12   1|      qualunque, appartenente alla setta. Il barbiere, il quale nel
13   1|         nelle particolarità della setta. Diffìcile a studiarsi è
14   1|          il governo supremo della setta a un principe della casa
15   1|         all'Italia, perseguitò la setta allora onnipotente con molta
16   1|     diminuire la importanza della setta e pretendono che questa
17   1|         organamento interno della setta; e mi basta qui notare come
18   1|              Nel linguaggio della setta, ubbidienza equivale ad
19   1|          giammai completamente la setta; non era astretto ai doveri,
20   1|         le armi al servizio della setta riscuotevano esattamente
21   1|           forte organamento della setta, quanto i diritti spaventevoli
22   1|          infami. Noi troveremo la setta all'opra, e vedremo qual
23   2|       affiliata, ma soggetta alla setta, la quale dava loro l'impiego,
24   2|            Così il danaro, che la setta avea pagato per togliere
25   2|           tornava fatalmente alla setta, la quale speculava sui
26   2|       settimana, i proventi della setta ascesero a 280 ducati (circa
27   2|      giustizia e dagli odii della setta; si credè sotto il pericolo
28   2|      mantenuto il prestigio della setta) la camorra fosse stabilita
29   2|          anche sotto i Borboni la setta manteneva nelle carceri
30   2|          sotto il patronato della setta. Ogni detenuto avea il suo
31   2|        de' più forti adepti della setta. Avea per arme un rasoio
32   2|    parlato de' servigi resi dalla setta alle autorità delle prigioni.
33   2|           delle discussioni della setta. Invoca spesso le lezioni
34   2|   corrispondenza fra i capi della setta.~ ~Un altro punto meritevole
35   3|           quest'ultimo delitto la setta non fu sempre molto severa)
36   3|           sangue che reggevano la setta, che sono precisamente il
37   3|         parteciparne i lucri alla setta. Mi assicurano che nel mese
38   3|         tutti gli affiliati della setta. Al suo ingresso si imbattè
39   3|         Tale era la potenza della setta e segnatamente di Salvatore
40   3|           senza il giudizio della setta; e sono in grado di giustificare
41   3|          tutti gli intrighi della setta.~ ~Ora avvenne che il 3
42   3| irregolarità era condannato dalla setta, sarebbe attratto, ignoro
43   3|       compenso, al di fuori della setta poteva assassinare chi più
44   3|           era il lato bello della setta. Io mi sono studiato di
45   3|     ministro di Francia, fu dalla setta condannato, a quanto credo,
46   3|           i partiti formati nella setta, ora intorno ai capi, ora,
47   4|           minimo indizio di simil setta, fortemente organata ed
48   4|    prigioni.~ ~Dissi di una simil setta. La camorra in fatti, nel
49   4|         tempi dei Borboni, era la setta organata in tutti i quartieri
50   4|    Vicaria, a tutti superiore: la setta infine che continuamente
51   4|        affidava ai compagni della setta allora tollerata.~ ~Ho voluto
52   4|            come nelle bische la setta avea l'ufficio di mantener
53   4|   avvenivano assassinii.~ ~Pur la setta non regnava esclusivamente
54   4|   comprende ora l'industria della setta. Essa sfruttava tutti i
55   4|       fino sull'elemosina. 9~ ~La setta infine (mi preme finirla)
56   4|         perchè si costituivano in setta e formavano una oppressione
57   4|        operazioni ordinarie della setta, una delle pene che essa
58   5|       Intorno alle origini di una setta che porta questo nome, nulla
59   5|           e i bonachi in Sicilia (setta dello stesso genere) sono
60   5|           cento contro uno che la setta, eminentemente querula,
61   5|           il primo mestiere della setta, il cui nome verrebbe allora
62   5|           seguito il centro della setta, e vi formò un'associazione
63   5|  camorristi. Ma l'esistenza della setta è chiaramente indicata in
64   5|       Tali sono le vestigia della setta che ho potuto rintracciare
65   5|        graduale organamento della setta. Avrei voluto rinvenirla
66   5|    violenti, forse affiliati alla setta: nulla di più ho potuto
67   5|          antica come il mondo, la setta avrebbe cessato di esistere
68   6|         dei deportatiPerchè la setta fosse rispettata.~ ~Quando
69   6|         le imprese: nel popolo la setta di cui già mostrai la possanza.
70   6|      intorno alle relazioni della setta coll'antica prefettura di
71   6|         segreto della camorra, la setta era posta, a' tempi dei
72   6| ignoravano queste relazioni della setta colla polizia. Un impiegato
73   6|      apparteneva alla camorra. La setta si arricchiva soprattutto
74   6|  camorrista.~ ~Più, lo ripeto, la setta non fu perseguitata prima
75   7|         Liborio – I servigi della setta – Il disinteresse del Persianaro –
76   7|          quattro evoluzioni della setta.~ ~Giunse finalmente l'esercito
77   7|       della plebe. Ricordo che la setta si sostituiva non solo alla
78   7|          di cambio permanente. La setta si diceva liberale e preparava
79   7|   spettava sulle operazioni della setta. Tutti i camorristi conoscevano
80   7|         Se pagavano il dazio alla setta, non rischiavano che di
81   7|     Quindi pagavano il dazio alla setta.~ ~Da ciò è facile immaginare
82   7|        lasciavano dietro di  la setta, che riformavasi sotto altri
83   7|      potrei più oltre negarlo. La setta poneva una taglia sui borbonici,
84   7|   salvarvi, diceva l'agente della setta: prendete un camorrista
85   7|              Del resto non era la setta soltanto che commetteva
86   7|     Garzone, non apparteneva alla setta. La camorra non prese parte
87   7|           avesse appartenuto alla setta. Essendo stata accettata
88   7|           la parte politica della setta. Sotto Ferdinando II essa
89   8|      delle Murate in Firenze – La setta disciolta e riformata90   8|    momento in cui un membro della setta era condotto alla Vicarìa,
91   8|           e conservato dalla loro setta. Il governo profittò dello
92   8|         bastati per distrugger la setta,  per diminuirla di numero.
93   8|     basteranno per distruggere la setta? Non oso sperarlo. Ho ancora
94   8|      distruggere completamente la setta, hanno già prodotto almeno
95 App|       dell'opere collettive della setta, ma di quelle individuali
96 App|       fino ad ora ho descritto la setta nelle specialità de' suoi
97 App|           tira il coltello per la setta e diviene camorrista. Restituito
98 App|          i tristi affiliati della setta.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License