Parte

 1 Int|           Diligenze: non è l'opinione pubblica che ieri (1 ottobre 1862)
 2   1|       suscitare la riprovazione della pubblica coscienza.~ ~La camorra
 3   1|             tutti gli atti della vita pubblica e privata: tale è la camorra
 4   1|            interrotto della sicurezza pubblica; il signor Silvio Spaventa,
 5   2|              capitano spagnuolo sulla pubblica via, si permise una impudente
 6   6|           incaricati di vegliare alla pubblica sicurezza non sdegnavano
 7   7|          subitanea nel servizio della pubblica sicurezza. E, debbo dirlo,
 8   7|               sostituì una Guardia di Pubblica Sicurezza già organata da
 9   8|         ingiusto o di repugnante alla pubblica coscienza, nella urgente
10   8|              attenzione dell'autorità pubblica, è a ritenere che non potrebbero
11   8|         questi detenuti, la coscienza pubblica sarebbe rassicurata dal
12   8|           sarebbe così stabilita alla pubblica tranquillità ed alla sicurezza
13 App|       proibite, resistenza alla forza pubblica, ferite gravi arrecate ad
14 App|              di resistenza alla forza pubblica, di furto con violenza,
15 App|              dopo, accorreva la forza pubblica per nuovi clamori di brighe
16 App|        vagabondo e disturbatore della pubblica tranquillità; un'altra,
17 App|          verso gli agenti della forza pubblica. Ma i due compagni, tenendosi
18 App|             per resistenza alla forza pubblica; imprigionato per tali reati
19 App|             armi proibite) alla forza pubblica e condannato perciò a sei
20 App|           coltello vietato alla forza pubblica.~ ~Pasquale Legittimo, arrestato
21 App|     affaticare gli agenti della forza pubblica fino al principio del 1857.
22 App|      qualificati da lui consumati con pubblica violenza a danno di Vincenzo
23 App|               gli stessi agenti della pubblica potestà, gli commutarono
24 App|               agli agenti della forza pubblica di assicurarlo di bel nuovo
25 App|             essere agenti della forza pubblica. Cosi fu saccheggiata la
26 App|               dimora a' funzionari di Pubblica Sicurezza. Di quella schiera
27 App|       spacciandosi per un Delegato di Pubblica Sicurezza, e due solenni
28 App| impetuosamente dalle mani della forza pubblica in quella che era scortato
29 App|        giustizia, e le esigenze della pubblica sicurezza imponevano alla
30 App|          carico nello interesse della pubblica quiete e della tutela della
31 App|             stessi agenti della forza pubblica che accingevansi a garantire
32 App|               più che dei dazi, della pubblica salute, e quelli che alla
33 App|         rivestiti delle insegne della pubblica potestà, e congiurati a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License