IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nazionali 2 ne 94 né 3 nè 31 ne' 31 neanche 1 necessaria 3 | Frequenza [« »] 31 luogo 31 mani 31 me 31 nè 31 ne' 31 spesso 30 alcuni | Marco Monnier La camorra: notizie storiche raccolte e documentate Concordanze nè |
Parte
1 1| camorrista, non ha veduto nè pistola, nè veleno, nè salasso, 2 1| non ha veduto nè pistola, nè veleno, nè salasso, nulla 3 1| veduto nè pistola, nè veleno, nè salasso, nulla insomma dello 4 1| pretendere dalle prigioni, nè queste da quella. In Napoli 5 2| aver speculato sui bisogni. Nè basta: i camorristi costringevano 6 2| E non altro.~ ~Non parlo nè della lingua nè dello stile, 7 2| Non parlo nè della lingua nè dello stile, che somigliano 8 2| farebbe che il proprio dovere, nè ci degneremmo di farle neppure 9 3| aggiungervi una circostanza, nè esagerarne i colori: ha 10 3| Sì, noi non possiamo, nè dobbiamo soffrire più a 11 4| perchè prima di quell'epoca nè i documenti che potei consultare, 12 4| documenti che potei consultare, nè la memoria dei miei più 13 4| di cui niuno si lagnava, nè eranvi testimoni che parlassero, 14 5| onorevole: non ho impiego nè benefizii, perchè i miei 15 5| costumi fanno le leggi: nè abbiam progredito molto 16 6| storia. Non ho dimenticato nè la rivoluzione di Masaniello, 17 6| rivoluzione di Masaniello, nè le trenta o quaranta insurrezioni 18 6| cella, ove non entravano nè le idee, nè le credenze, 19 6| non entravano nè le idee, nè le credenze, nè le conquiste 20 6| le idee, nè le credenze, nè le conquiste materiali del 21 6| e passo sopra a molte, nè narro le bastonate, le torture, 22 6| coloro che gli facevan paura. Nè erano i ladri o i briganti, 23 6| mancia di cento ducati.~ ~Nè basta. Il prefetto non limitavasi 24 6| delegato del quartiere, nè al brigadiere della vicina 25 7| tentazioni del nuovo stato, nè ai cattivi consigli della 26 7| di più curioso si è che nè i vetturali nè i loro padroni 27 7| si è che nè i vetturali nè i loro padroni guadagnavano 28 7| religione degli elettori. Nè si contentavano di inviare 29 7| fatti presso il barone, nè alla morte del magistrato. 30 8| per distrugger la setta, nè per diminuirla di numero. 31 App| delle ricevute mercanzie. Nè le minacce si rimanevano