IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pattuglia 2 pattuglie 2 paturgo 1 paura 29 paurosa 1 pavesare 1 pavesata 1 | Frequenza [« »] 29 noi 29 paese 29 parola 29 paura 29 potere 29 tre 29 vita | Marco Monnier La camorra: notizie storiche raccolte e documentate Concordanze paura |
Parte
1 2| soltanto fu preso dalla paura, perchè si sentì doppiamente 2 3| a lui l'ergastolo non fa paura: egli fa il camorrista per 3 4| perchè tutti ne aveano paura. Egli portava un coltello, 4 4| si tacciono, perchè hanno paura.~ ~Non basta: essa rende 5 4| salite, cade alle scese, ha paura de' mortaletti e delle campane, 6 6| demoralizzamento sotto i Borboni – La paura – I terrori dei letterati – 7 6| inesplicabile oppressione, fu la paura!~ ~E per non trovarmi in 8 6| quanta violenza regnasse la paura nell'antico Stato delle 9 6| colpire.~ ~Il male è la paura. Noi la vediamo ogni giorno 10 6| moribondi, già morti per la paura; da qui le barbare macerazioni 11 6| simile ai suoi sudditi; ebbe paura per tutta quanta la sua 12 6| che a difendersi, ed ebbe paura per tutta la sua vita. Ebbe 13 6| tutta la sua vita. Ebbe paura del popolo, e non volle 14 6| istruirlo e rialzarlo: ebbe paura della scienza, e la proibì 15 6| proibì ne' suoi Stati: ebbe paura della stampa, e la tenne 16 6| qualsiasi governo: ebbe paura del progresso, e lo arrestò 17 6| macchine infernali); ebbe paura delle strade, dei fari, 18 6| tutti coloro che gli facevan paura. Nè erano i ladri o i briganti, 19 6| governo sempre dominato dalla paura.~ ~D'altra parte essi rendevano 20 7| cospirazione, ne aveva una paura tremenda. Un bel giorno 21 7| commissario mezzo morto dalla paura e lo condusse alla prefettura 22 7| meglio chiedevano che d'aver paura. E la dogana di Napoli, 23 7| a questi raggiri, ma la paura: temevano il potere occulto 24 7| sventurato, pallido dalla paura, supplicava il suo misterioso 25 8| Erano ladri che facevan paura ai derubati, malfattori 26 8| complicità, quella della paura. Non si sapeva qual partito 27 8| antica ben inteso, ne avea paura!~ ~Era mestieri pertanto 28 8| gli sterpi e preso dalla paura «non mi uccidete!» – Iossa 29 8| iniquità del basso; che la paura, questo vergognoso istinto