Parte

 1 Int   |    borbonici sono onesti, vale a dire antichi servitori, fedeli
 2   1   |       neppure oggi. Si ha un bel dire che il male è sempre male,
 3   1   |     relativamente onesti, vale a dire vagabondi, fannulloni dotati
 4   1   |       famiglia onorevole, vale a dire non aver moglie o sorelle,
 5   1   |       quello che più mi costa di dire – essi lo commettevano per
 6   2   |        non ha più alcuna cosa da dire, conclude con questa frase
 7   2   |          sorveglianze. Ho inteso dire che i custodi stessi servivano
 8   2   |         l'alzata di mani, vale a dire la grazia accordata ai camorristi
 9   2(5)|          azioni da voi, ma debbo dire che ne ho avuto de' brutti
10   2(5)|         da taluni che non voglio dire le loro qualità fisiche,
11   2(6)|                           Vale a dire coattivamente.~ ~
12   3   |      condannato a morte.~ ~Debbo dire però che la sera stessa
13   3   |        danaro facea segretamente dire a Mormile di non cedere
14   3   |        animatissimo discorso con dire: – Sì, noi non possiamo,
15   4   |            Nelle sue origini, al dire dei meglio informati, la
16   4   |          parola camorra, bisogna dire che questa industria violenta
17   4   |          di fiacre, nulla hai da dire!»~ ~«Io, rispose, sono un
18   4   |       nella marina.~ ~Poco ho da dire sulla camorra militare che,
19   4   |       esercito italiano. Inutile dire in che consistesse questa
20   5   |       altra parte a propriamente dire non havvi genesi della camorra.
21   5   |    disputa. Buscar camorra, vuol dire cercare noci; hacer camorra
22   5   |         confessa il capo, di far dire ogni anno un certo numero
23   5   |         via di naufragio (voleva dire per via di suffragio); sotto
24   6   |        Dio crocifìsso!~ ~Inutile dire che pongo da banda i grandi
25   6   | camorrista. Malagevole mi riesce dire qual valore essi abbiano.
26   7   |         ogni capo popolo, vale a dire ogni capo camorrista, esigeva
27   7   |       dubitato di quanto sto per dire, ma fatti numerosi, eloquenti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License