Parte

 1 Int(1)|         provincie napoletane dai tempi di Frà Diavolo sino ai giorni
 2   1   |         modificati a seconda dei tempi, de' luoghi, della volontà
 3   1   |       era considerato gloria ne' tempi d'oro trascorsi. Per tal
 4   1   |        rispettata e venerata nei tempi (ne siamo peranco usciti
 5   1   |        ma son lontani assai quei tempi – i ladri ne erano esclusi.
 6   1   |   popolare. Affermo che in altri tempi in questo paese le masse
 7   1   |          narra eziandio come ne' tempi scorsi vi si unisse una
 8   4   |    singolare, o almeno lo era ai tempi dei Borboni, era la setta
 9   5   |  popolare era indossato in altri tempi da una genia di bravi e
10   5   |       era in vigore in Spagna ai tempi di Cervantes. Allorchè Sancho
11   5   | prammatiche dimostra che in que' tempi i misfatti della camorra
12   5   |  peraltro ne' malfattori di que' tempi la specialità de' reati,
13   6   |   intelligenza. Il lazzarone de' tempi andati, che dormiva per
14   6   | consiglierei allo straniero, nei tempi che corrono, di bastonare
15   6   |       nulla invento! pure questi tempi sono già così lontani da
16   6   |        Calabrie in questi ultimi tempi sì poco ebbero a soffrire
17   6   |        che tutti i lazzaroni de' tempi scorsi credessero a Dio,
18   6   |    assoluta non è possibile, nei tempi in cui viviamo, se non in
19   6   |           la setta era posta, a' tempi dei Borboni, sotto la sorveglianza
20   7   |        il più grande monarca dei tempi moderni. Da qui avvenne,
21   7   |          che credevasi ancora ai tempi antichi e preparavasi a
22   7   |     ricorrervi, perchè in questi tempi di universale corruttela
23   8   |    assassini e di ladri, che ne' tempi scorsi opprimevano queste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License