Parte

 1   1|   trascorsi. Per tal guisa, a mò d'esempio, vedemmo i giovani cittadini
 2   1|            prigioni di Napoli, per esempio, a Castel Capuano, e Castel
 3   1|     camorra.~ ~Non seguirò il loro esempio. Preferisco credere, lo
 4   2|             un assassinio, a mo' d'esempio, ovvero opinioni liberali,
 5   2|         mero caso è giusto (se per esempio io grido cinque, aprendo
 6   2|         estranei d'imitare il loro esempio e di violare i diritti che
 7   3|          Questo da me narrato è un esempio di indulgenza; ma la società
 8   3|      giustizia: ho detto, a mo' d' esempio, dei servigi che rendeva
 9   3| stranissimi.~ ~Mi è stato citato l'esempio di un uomo che per vendicarsi
10   4|              Tali erano, a modo di esempio, i falsi monetari e le varietà
11   4|           lei assomigliati. Questo esempio prova a qual punto il male
12   4|           Gli invii di danaro, per esempio, erano spesso garantiti
13   4|          decimo. Un cabriolet, per esempio, per una semplice corsa
14   4|           della loro lucidità. Per esempio, dicevano al lazzarone: «
15   4|      minime somme, una decinca per esempio (10 centesimi e mezzo).
16   5|           storia d'Italia, a mo' d'esempio, non vi sarebbe alcun inconveniente
17   5|         Quel Giulio Monti, a mo' d'esempio, impiccato nel 1529 per
18   6|            secondi (a Talarico per esempio), li relegava in un'amena
19   8|            finora non si è avuto l'esempio, le aggressioni contro le
20   8|          terra vicina; un efficace esempio si offrirebbe agli occhi
21   8|           troppo vicine, Ponza per esempio, era pena insufficiente
22 App|           e Pasquale Esposito, per esempio, borsaioli e camorristi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License