Parte

 1   1|       Papa sia servo de' servi di Dio. Rimaneva in questo stato
 2   2|         l'immagine della Madre di Dio, che esse, per devoto pudore,
 3   2|         grande meraviglia sfuggì, Dio sa come, all'uno e all'altro
 4   3|         nemici della società e di Dio. Questi luridi e spiacevoli
 5   4|          Oggi vi vuole la mano di Dio per raggiungere queste birbe.
 6   5|     faccia, più di mille reali, e Dio sa come; io che ero presente
 7   5|       parlandogli della grazia di Dio, non ottenesse che questa
 8   5|       darò tutta questa grazia di Dio che tu mi hai offerta.»~ ~
 9   6|        dimenticare, e chiedendo a Dio di restare sconosciuti o
10   6|         che regnava per grazia di Dio, quanto anche il solo freno
11   6|         tempi scorsi credessero a Dio, ma senza fallo credevano
12   6|        dopo la morte; da qui quel Dio spavaldo fatto all'immagine
13   6|   immagine del Governo di Napoli, Dio di odio e di collera che
14   6|          si sostituiva al nostro, Dio crocifissore che prendeva
15   6|         che prendeva il luogo del Dio crocifìsso!~ ~Inutile dire
16   7|   vogliono realizzare la città di Dio, credeva senza fallo (egli
17   7|           II era re per grazia di Dio, e regnava sopra le Due
18   8| cacciatore di uomini. «In nome di Diodisse il camorrista rannicchiato
19 App|         di ogni specie. Assoluto, Dio sa come, e restituito alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License