Parte

 1   1|    prigioni.~ ~Ma procediamo con ordine. Prima di esaminare le imprese
 2   1|           ubbidienza equivale ad ordine; freddare ad uccidere; dormente
 3   1|   alterco dovea cessare dietro l'ordine di un terzo, che riferiva
 4   1|   splendidi e tremendi. Dietro l'ordine del capo la società si erigeva
 5   2|  compagni la cura di mantenere l'ordine. Ogni mattina, all'ora di
 6   3|  esecuzione fu contrordinata per ordine del padrone dei padroni,
 7   3| incaricato di sfregiare dietro l'ordine dei compagni un detenuto
 8   3|         primi gridi.~ ~«Quando l'ordine fu tornato mercè la forza
 9   4|          l'ufficio di mantener l'ordine e lo adempiva con vigile
10   4|       Conosco negozianti di prim'ordine, che aveano al loro soldo
11   5|     birbanti, «aveva dato loro l'ordine di prelevare su tutto quanto
12   5|       importa dove, fino a nuovo ordine. I costumi fanno le leggi:
13   5|           impiccato nel 1529 per ordine d'un altro cardinale vice-re,
14   6|          destinato a mantenere l'ordine nel giardino pubblico. Il
15   7|          cui leggevasi la parola Ordine (era la parola del comitato
16   7|      volta era stato arrestato d'ordine del giudice Mele, il quale
17   8|     nuova dinastia; l'Italia è l'ordine sociale difeso da tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License