IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] clemenza 3 clero 3 clienti 1 co 17 coadiuvato 1 coalizioni 1 coattivamente 1 | Frequenza [« »] 18 parole 18 porta 18 poveri 17 co 17 costumi 17 fanno 17 forte | Marco Monnier La camorra: notizie storiche raccolte e documentate Concordanze co |
Parte
1 1 | erano in corrispondenza co' detenuti, e senza il loro 2 2 | guadagnava più specialmente co' poveri. Aveva pe' ricchi 3 2 | rubini (il custode vi spia co' suoi occhi). Ma il bandito 4 2(5) | biglietti di raccomandazione, co' quali si chiedeva a Zingone 5 2(5) | riguardo, perchè era benevolo co' compagni. Un altro, Salvatore 6 4 | perfino in Corte, cenando co' principi e barando alle 7 4 | a gittarsi nella mischia co bracci prostesi. Essa fa 8 4(10)| corrispondenze di questi ultimi co' soldati dell'esercito.~ ~ 9 5 | lasciato» (altra rassomiglianza co' camorristi), e finisce 10 5 | senza porsi a patteggiare co' giuocatori fortunati, a 11 5 | camorra, siasi stabilita co' conquistatori nelle due 12 6 | Appennini. Ho veduto ieri co' miei occhi un popolano, 13 6 | colla sua cresta di fumo, co' suoi colori rosei e turchini, 14 6 | si arricchiva soprattutto co' poveri, perchè li teneva 15 6 | teneva nelle sue mani, prima co' vizi, poi co' loro bisogni. 16 6 | mani, prima co' vizi, poi co' loro bisogni. Facimmo caccià 17 7 | candidatura, confortando co' loro bastoni la coscienza