Parte

 1   2|       uno al prete e si pose in guardia: ma ho detto che il prete
 2   3|         di voi venga a farmi la guardia, acciocchè io non sia sorpreso.~ ~–
 3   6|       politica, appartiene alla Guardia Nazionale. Gli schernitori
 4   6|      Svizzeri, che erano fedele guardia alla sua porta: dopo di
 5   7|       polizia era scomparsa; la Guardia Nazionale non esisteva ancora,
 6   7|     disciplinarli. Immaginò una guardia cittadina composta di questi
 7   7|       imperiosa e diligente. La guardia cittadina non avea ancora
 8   7| vigliaccamente sciabolati dalla Guardia Reale, non fu versata una
 9   7|     Contemporaneamente abolì la Guardia Cittadina, e le sostituì
10   7|    Cittadina, e le sostituì una Guardia di Pubblica Sicurezza già
11   8|      popolo, esercito, polizia, guardia nazionale, che ora lottano
12 App|      diviene capo squadra della Guardia Cittadina. Si conduce con
13 App|    nella nuova carriera, che la Guardia Cittadina è disarmata e
14 App|        i garibaldini, poi nella Guardia Mobile, ma anche allora,
15 App|     complotto fu sventato dalla Guardia Nazionale, dai Carabinieri
16 App|         stare tutte le notti in guardia ed accorrere volonterosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License