Parte

 1   1|        erano dodici centri, uno per quartiere: ognuno di questi centri
 2   1|    superiore quegli che regnava nel quartiere della Vicaria. L'ultimo
 3   3|            Capuana.~ ~– Evviva! del quartiere dei bravi, degli uomini
 4   4|             da Ferdinando. «Nel suo quartiere» scrive il signor Lazzaro, «
 5   6| presentavasi al commissario del suo quartiere, e chiedevagli un'udienza
 6   6|           importante avveniva in un quartiere, il commissario chiamava
 7   6|        denunzia non al delegato del quartiere,  al brigadiere della
 8   7|            una plebe liberale, e il quartiere di Montecalvario, uno fra
 9   7|             dati appuntamento in un quartiere lontano, dietro l'Albergo
10   8|       confessare che una notte, nel quartiere de' Mercanti, egli avea
11 App|            Subita la pena, apre nel quartiere del Mercato (una delle dodici
12 App|             una liberazione nel suo quartiere.~ ~
13 App|    relazioni coi malfattori del suo quartiere, che si incaricava di ritrovare
14 App|         esercitavano la camorra nel quartiere Avvocata, e il brigantaggio
15 App|          maioliche, industria di un quartiere plebeo di Napoli, e per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License