Parte

 1   1|        mala vita, era tenuto al servizio de' più rigorosi e de' meno
 2   1|    Elvezia, che si battevano al servizio de' re contro la causa de'
 3   1|     camorra per ricostituire il servizio interrotto della sicurezza
 4   1|      era morto sotto le armi al servizio della setta riscuotevano
 5   2|     domestici destinati al loro servizio; ve ne erano di tre specie:
 6   2|      che i figli dell'Elvezia a servizio del re di Napoli non sdegnavano
 7   2| incaricassero di questo piccolo servizio di posta, testimone la raccomandazione
 8   3|        isola. Per questo grande servizio fu graziato dal potere officiale,
 9   3|    contarulo e il camorrista di servizio furono scacciati dalla camorra,
10   3|     capi, ora, bisogna dirlo, a servizio degli uomini che si succedevano
11   6|     quanta l'energia popolare a servizio del male. Così la camorra
12   6|       divideva coll'ispettor di servizio e col caposquadra. E ciò
13   7|       rivoluzione subitanea nel servizio della pubblica sicurezza.
14 App|     accordo con certi padroni a servizio degli operai. A questi sciagurati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License